Ultime notizie dall'Italia

Alcune notizie di cybersicurezza pubblicate in Italia nelle ultime 72 ore.

DATA E ORA TITOLO
Risolta vulnerabilità in Google Chrome (AL01/231004/CSIRT-ITA)
European Cybersecurity Skills Framework (ECSF)
Regole sull’IA: perché l’Europa deve evitare passi falsi proprio ora
Cybercrime, campagna PureLogs Stealer in Italia a tema Agenzia delle Entrate
Cybercrime, maxi campagna Ursnif in Italia via Agenzia delle Entrate
Esposizione critica di Exim: rilasciate nuove patch per vulnerabilità RCE, ma il rischio è limitato
Aggiornamenti di sicurezza Android (AL01/231003/CSIRT-ITA)
Quaderno Clusit "Certificazioni professionali in sicurezza informatica 3.0"
Il primo centro paneuropeo di cyber analisi è ora operativo: come funziona
Pagare o farsi tracciare dalle big tech: il bivio che cambierà internet
Aggiornamenti di sicurezza per prodotti Mozilla (AL03/230929/CSIRT-ITA) - Aggiornamento
“Fermate il Regolamento chatcontrol”: la lettera di Privacy Pride al Governo Meloni
Cyber Resilience Act: perché è un rischio per il software open source
[HU] Axitea: quando IT e sicurezza fisica si incontrano
[ACN] “La cybersicurezza condizione imprescindibile per sostenere lo sforzo della trasformazione…
Temu è uno spyware? Cosa c’è di vero nelle ipotesi di Grizzly Research
Backdoor nei router Cisco: USA e Giappone mettono in guardia contro la minaccia degli hacker cinesi
Usa-Cina, testa a testa nello scontro tecnologico: ecco gli sviluppi
Il costo del rischio cyber – Intervista a Massimo Santangelo, Presidente di Adora ICT
Il cybercrime potenziato dall’IA: formare i dipendenti è la difesa migliore
Falla nel driver Kernel della GPU Mali: Patch di sicurezza Arm
Sistemi di Privileged Access Management: scopi, caratteristiche e principali soluzioni in commercio
Caos Sony, sembra finto l’attacco di Ransomed.vc: ecco perché
Rilevate vulnerabilità zero-day in Exim (AL01/230930/CSIRT-ITA) - Aggiornamento
Whistleblowing: così crea valore nelle imprese
Cybercrime, BunnyLoader è un nuovo MaaS venduto su vari forum
Rilevato sfruttamento in rete della CVE-2023-5187 relativa a Google Chrome (AL02/230928/CSIRT-ITA…
Come funziona il ransomware Knight – Analisi con l’aiuto di Triton
Fattore umano e cyber security, da punto debole a garanzia di difesa
Rilevate vulnerabilità in Progress WS_FTP Server (AL01/230929/CSIRT-ITA) - Aggiornamento
Tra GDPR e Statuto dei lavoratori: i profili di privacy del lavoratore sotto la lente del Garante
Addio smart working, con il workation si unisce lavoro e vacanza
[HU] 'Google vi inganna, disattivate queste impostazioni o passate a Firefox'…
[HU] IA generativa nel networking e nuovi dispositivi di rete al centro di Aruba Atmosphere �23
[ACN] Autonomia strategica nazionale: come costruire un Paese più forte e competitivo
[ACN] Awareness e formazione, la strategia di ACN
[ACN] Il CSIRT Italia si unisce alla comunità mondiale dei cyberdefender
ACN, il CSIRT Italia diventa membro della comunità mondiale di incident responders “FIRST”
Al via Cybertech Europe 2023. Le testimonianze dei protagonisti
Attacchi ransomware alle aziende italiane 2023 (in aggiornamento)
IoT enterprise: i controlli di sicurezza dell’ETSI TR 103 305-3 V3
Cyber Security Month: servirebbe un mese di campagna sui rischi cyber per ogni categoria…
Risk assessment, ovvero come prevenire rischi e danni in azienda
La Settimana Cibernetica del 1 ottobre 2023
Cybercrime, l’Italia ha subito 35 campagne dal 23 al 29 settembre